FUNCTIONAL
FORZA, RESISTENZA E AGILITÀ
Attività che migliora, recupera, allena, salvaguardia le funzionalità articolari, muscolari e neurologiche, migliorando le gestione e il controllo del movimento ( incrementando la performance) minimizzando il rischio d’infortunio.
Lavorando a circuito con piccoli attrezzi o in altri casi a corpo libero, si acquisisce forza e consapevolezza del movimento, funzionale poi nella vita quotidiana, nei movimenti più semplici come sollevare un peso o chinarsi.
FLUIBALL
Fluiball è una bellissima sfera che trasforma qualsiasi esercizio in un vero e proprio allenamento neuromuscolare. L’acqua destabilizza l’esercizio e il risultato è un allenamento semplice ed efficace. L’instabilità e l’imprevedibilità dell’acqua al suo interno ne fanno un vero attrezzo funzionale: dinamicamente imprevedibile, flessibile, indossabile, morbido, e sicuro.
La morbidezza delle Fluiball ne fanno un prodotto unico nel loro genere: puoi farle ruotare o shakerare, impugnarle, lanciarle, stringerle.
Ogni tipologia di allenamento potrà essere modulato e adattato alle caratteristiche del singolo atleta valutando la progressione didattica individuale.
L’intensità del singolo esercizio e dell’allenamento oltre che dal peso dell’attrezzo è determinato dalla velocità di esecuzione, dalla posizione della sfera e dalla tipologia di utilizzo. Estremamente versatile la si utilizza dalle lezioni di funzionale a quelle di pilates matwork, dalle lezioni aerobiche alle lezioni di bonificazione.

REVORING
RevoRing un sistema di allenamento innovativo e rivoluzionario.
Ciò che rende RevoRing davvero innovativo è il suo rivoluzionario sistema di allenamento. Più versatile di qualunque altro elastico. Più autonomo e intuitivo di qualunque altro attrezzo. Prese multiple per un controllo istantaneo della difficoltà. Agganci variabili per innumerevoli modalità di esercizi. La sua struttura coinvolge, nell’allenamento, intere catene cinetiche. Un concept il cui potenziale ti esploderà tra le mani, questo è RevoRing.

SPEEDY WORKOUT
Allenamenti veloci di 30 minuti a corpo libero o con utilizzo di attrezzi.
L’High Intensity Interval Training (HIIT) è un metodo di allenamento cardiofitness. Si tratta di una forma di workout che prevede l’alternanza tra periodi di esercizio anaerobico breve e intenso a periodi di recupero attivo mediante attività aerobica meno intensa in maniera consecutiva sullo stesso esercizio. L’HIIT è una forma di allenamento cardiovascolare misto pensato come una vera e propria strategia per il dimagrimento e il miglioramento della capacità cardiovascolare.
L’allenamento H.I.I.T., aumentando il tempo necessario al corpo per recuperare il suo equilibrio fisiologico, nonostante la relativa brevità della sessione, ha un consumo calorico derivato da tale effetto superiore rispetto a quello di una seduta di resistenza classica.
L’H.I.I.T. provoca poi alcuni adattamenti metabolici – tra cui il miglioramento dell’azione dell’insulina – che consentono di utilizzare i grassi come combustibile per produrre l’energia necessaria per affrontare lo sforzo, associando così al miglioramento delle performance una provata azione dimagrante.

TABATA TRAINING
Il Tabata Training è un metodo di allenamento di tipo cardiovascolare anaerobico molto intenso in interval training. Ideato dal Dr. Izumi Tabata come variante dell’allenamento di tipo Hiit, ha pian piano assunto una sua identità più precisa. La differenza con il metodo Hiit sta nel fatto che l’allenamento di tipo Hiit prevede un recupero attivo. Si svolge una attività più blanda ma comunque ci si muove. L’allenamento Tabata Training prevede invece un riposo vero e proprio.