“IL DIAVOLO IN GONNELLA”: ALFONSINA STRADA E LE DUE RUOTE
Appuntamento fisso tra gli avvenimenti sportivi che ogni anno siamo abituati a seguire sui nostri schermi è senz’altro il “Giro d’Italia”; ragazzi che, tappa dopo tappa e chilometro dopo chilometro, si contendono l’ambita maglia Rosa e la vittoria di...
Scopri di piùL’altra faccia della medaglia: giovani donne ai Giochi Paralimpici
L’idea di questo articolo nasce durante la visione di “Rising Phoenix”, un documentario distribuito da Netflix che racconta la storia dei giochi Paralimpici attraverso gli occhi di chi li ha vissuti sulla propria pelle. Quella di cui vogliamo parlare...
Scopri di piùDonne e sport: il genio di Clara Pilates
Dietro ogni grande uomo, c’è sempre una grande donna (Virginia Woolf) Molto spesso ci sarà capitato di sentire o aver pronunciato noi stessi questa celebre frase, che sia in contesto ironico, sarcastico o in...
Scopri di piùDonne e sport: tra mito e realtà
IL MARZO ROSA Marzo è ormai da qualche tempo il mese dedicato alla donna per celebrarne le conquiste fatte nel corso della storia, i suoi punti di forza e debolezza, il suo corpo e la sua salute. Negli ultimi...
Scopri di piùLipedema: questo sconosciuto! Come il Pilates può aiutarle a controllarlo.
LIPEDEMA: UNA PATOLOGIA ANCORA POCO CONOSCIUTA Lipedema è una patologia incurabile ed invalidante che porta ad un accumulo cronico e progressivo di grasso nel tessuto sottocutaneo. Questa patologia è ancora abbastanza sconosciuta e spesso viene erroneamente diagnosticata come obesità...
Scopri di piùIl Pilates come elisir nelle terapie oncologiche: una strada “in salita” ma con risultati vantaggiosi
GLI EFFETTI COLLATERALI DELLE TERAPIE ONCOLOGICHE Le terapie oncologiche sono di fondamentale importanza per la cura e il trattamento del cancro. Tuttavia, è ormai noto che esse possono indurre una serie di effetti collaterali acuti e/o cronici che impattano negativamente...
Scopri di piùIl Pilates e il Parkinson: il metodo pilates come terapia complementare
IL PARKINSON, UNA MALATTIA DEGENERATIVA La Malattia di Parkinson è una patologia neurodegenerativa che rientra nei cosiddetti “Disordini del movimento” lenta ma progressiva, che colpisce principalmente la capacità di muoversi e di equilibrio. Il suo nome deriva da James...
Scopri di piùLa Springboard
Un allenamento intenso, sfidante e rigenerante. La Springboard è stata progettata dalla ballerina e insegnante di Pilates Ellie Herman per permettere e facilitare il lavoro di gruppo con le molle ovunque e in poco spazio. “E’ un pilates influenzato...
Scopri di piùL’Atassia Cerebellare e il Pilates
L’ATASSIA CEREBELLARE è una patologia neurodegenerativa che presenta una lesione a livello del cervelletto, centro della coordinazione dei movimenti muscolari. Le atassie cerebellari sono trasmesse geneticamente, in modalità autosomico-dominante, autosomico-recessiva, o X-linked; vengono classificate in funzione del gene mutato,...
Scopri di piùL’importanza della colonna vertebrale
Il pilates lavora per rendere la colonna vertebrale più potente, flessibile e funzionale nell’uso di ogni giorno. Chi lavora seduto ad una scrivania probabilmente soffrirà di rigidità sulla colonna e sulle gambe. La famosa postura da “scrivania” provoca...
Scopri di più